domenica 29 aprile 2012

Barbie Q.


È sacramento che appena si ha la gioia di uscire dall'inverno si ha l'ansia di andare in un parco ad arrostere!
Soprattutto in questi giorni di ponti e feste varie.
Molto probabilmente il termine barbecue proviene dallo spagnolo "barbacoa" (barbecue su nave) e si pensa essere di origine caraibica e successivamente importato in occidente.
Per un perfetto barbecue non possono assolutamente mancare carbonella e fuochina o diavolina, quella sostanza bianca sbriciolosa che prende fuoco con un sol fiammifero.
Io di solito raccolgo anche dei rametti secchi uno perché emanano aromi naturali, due, danno il senso del forno a legna.
La graticola non deve essere messa troppo vicina al fuoco, l'arrusto se no si carbonizza.
Prima cuocio i pezzi meno grassosi così non lascio tracce di grasso, e poi quelli più saporiti.
È inteso che decidiamo di cuocere o carne o pesce!
Se ad esempio abbiamo pollo maiale e coniglio, cuociamo prima il pollo poi il coniglio e infine il maiale.
Niente di meglio che un pinzimonio dove intingere le carni prime e dopo la cottura!
Per il pollo un classico è olio extravergine di oliva e succo di limone con tanti rametti di rosmarino.

La carne rossa invece la si può immergere sia in un aceto balsamico bello forte o accompagnarla con un classico americano, la salsa bbq fatta con cipolla pomodoro whisky (nella sua variante grezza).
Avvertenze: il braciere va posizionato lontano da alberi, ma riparato dal vento, altrimenti si infummichea tutto.

(ringraziamento a M.E. per la foto delle barbie)

domenica 22 aprile 2012

Pollo bon ton

Questo è un piatto davvero aristocratico.

Se vogliamo fare una bella figura in queste domeniche primaverili e portare un cadeaux a quei pranzi in cui ognuno porta qualcosa ecco come trasformare un banale polletto in una magnifica pietanza.

Ingredienti:
Pollo almeno 8 fette grandi.
Una bella fetta di zucca. (anche se non è stagione)
5 patate grandi.
Olive nere dolci.
Uvetta passa.
Funghi champ.
Besciamella.

Stendo le fettine di pollo e lo farcisco con l'uvetta i funghi e l'olive.
Faccio dei fagotti e li ripasso un minuto in padella.

Cuocio la zucca a dadini e le patate a dadini un un pentolino senza farle troppo sfarinare.

Quando avrò gli ingredienti pronti posizionerò i fagottini in una pirofila - io ne ho presa una con i punti del Carrefour, ce ne sono voluti tipo 50 [10€ a punto] e non solo poi gli ho dovuto mollare anche 5 € cioè il costo della pirofilina - aggiungo le patate la zucca e copro con bescliamella e una spennellata d'uovo per fare la crosta.




Bon appetit

domenica 15 aprile 2012

Nella foodvita non si può far a meno di..

Dicono che il fast food sia una invenzione americana.
Tsè!
Ecco a voi la top-ten del fast-food all'italiana!
i) Scurzillo di pane caldo e galbanino.
ii) Pane e nutella.
iii) La scarpetta nella salsa di pomodoro. (ovvero "pan e sarz")
iv) Pancarrè tonno e maionese.
v) Panzanella. (bruscetta di pane, pomodorini, cipollotto e origano)
vi) Pizza bianca e mortazza.
vii) La cremina del caffè (un goccio di caffè sbattuto in tre cucchiaini di zucchero)

viii) Pizza Pizza e sempre Pizza anche se surgelata.
ix) Patatine grill più gusto con limone.
x) Zuppone: Caffèlatte caldo e macine (o altri biscotti a scelta).

domenica 8 aprile 2012

Salvatradizioni

Riusciremo a mantenere le usanze dei nostri vecchi  in cucina? Ci saranno pure supercuochi e masterchef in giro per la tv ma di sicuro certe ricette necessitano della magia delle mani delle nostre nonne. Ogni anno poi mia madre si supera sempre, e, a quasi 70 anni, oltre a preparare sempre ottimi piatti della tradizione pasquale, ha ancora la forza per preparare il forno a legna. Chissà se noi un giorno avremo tempo e capacità per fare tutto quanto e se pertanto dovremo dire addio alle bontà che ancora oggi, grazie alle supermamme, riusciamo a mangiare.
 Casatielli   
Pastiera Struffoli Pizza di crema
 Pizzaripinea


a pizz e pummarol

domenica 1 aprile 2012

Torta #pescedaprile!



Ieri a cena x i miei ospiti ho preparato una semplice salsiccia con le patate al forno.
Ho un po esagerato con le porzioni allora ho pensato di...riciclare!
In frigo avevo una sfoglia già pronta, in freezer una mozzarella e dei broccoli già preparati da mammmina.

Ingredients: patate, salsiccia;
mozzarella;
broccoli;
formaggio grattugiato;
uovo.Fate emulsionare i broccoli.
Sfibrate la salsiccia che andrà unita alle patate e alla mozzarella e allo sbattuto d'uovo col formaggio.
Stendete la sfoglia e infornate con il preparato.